Serie A, l’Atalanta torna finalmente a vincere in casa: 2-0 contro il Bologna

Le ultime settimane deludenti hanno costretto l'Atalanta ad abbandonare il sogno Scudetto e guardare le inseguitrici alle spalle. I tre punti di oggi la riportano in terza posizione

2 Min di lettura

Alle 12:30 sul campo del Gewiss Stadium di Bergamo è suonato il fischio d’inizio di una partita cruciale nella corsa per la zona Champions. L’Atalanta chiude la pratica in 21 minuti, grazie ai decisivi gol di Mateo Retegui al terzo minuto e di Mario Pasalic al 21esimo, e supera per 2-0 il Bologna. La Dea si porta a 61 punti e contro-sorpassa la Juventus, ieri vincente sul Lecce.

La squadra di Giampiero Gasperini torna a vincere in casa dall’ultima volta, datata 22 dicembre. Il Bologna, invece, interrompe la striscia di 6 risultati utili consecutivi, 5 vittorie e 1 pareggio.

Decidono le reti di Retegui e Pasalic

Dopo appena 2 minuti Retegui, da vero rapace, anticipa la difesa del Bologna sul cross basso da destra di Raoul Bellanova e porta l’Atalanta in vantaggio. Gol numero 23 per l’italo-argentino, sempre più capocannoniere di questa Serie A. Troppo libero il terzino che ha potuto mettere il pallone in mezzo all’area di rigore.

Il 21esimo minuto è il momento del raddoppio. Retegui è ancora protagonista: va a terra, lotta, si rialza e serve l’inserimento di Pasalic che di sinistro al volo batte il portiere del Bologna, Federico Ravaglia.

Pochi minuti più tardi sui piedi di Dan Ndoye capita al limite dell’area la palla per accorciare le distanze, ma Marco Carnesecchi prolunga il pallone sul palo. Il Bologna non riesce a impensierire veramente la Dea, anche per la sicurezza che trasmette il portiere bergamasco tra i pali.

La corsa Champions

Le ultime settimane deludenti hanno costretto l’Atalanta ad abbandonare il sogno Scudetto e guardare le inseguitrici alle spalle. I tre punti di oggi la riportano in terza posizione. Sono 10 i punti che separano l’Atalanta dal nono posto del Milan.

Atalanta 61, Juventus 59, Bologna 57, Lazio e Roma prima del derby di questa sera a 55 e 53, anche la Fiorentina 53 ora in campo contro il Parma, Milan 51.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo