Heineken lancia Bar Dating: il futuro del nightlife è digitale

L'azienda olandese produttrice di birra ha lanciato l'applicazione con l'obiettivo di migliorare la vita sociale, unendo il mondo del dating e dei locali per "matchare" il locale perfetto

4 Min di lettura

Quando anche gli incontri si digitalizzano, Heineken decide di portare lo stesso concetto nel modo del nightlife. Questa è l’idea della nuova app “Bar Dating” lanciata dall’azienda olandese produttrice di birra, che promette di migliorare la vita sociale dei giovani. Da sempre i bar e i caffè sono il luogo per eccellenza dove socializzare, fare nuove conoscenze o semplicemente trascorrere una serata tra amici. Spesso però si diventa abitudinari, finendo nel frequentare sempre i soliti posti, evitando di provare qualcosa di nuovo.

Bar Dating è un’app pensata per un pubblico giovane e dinamico, che permette di far conoscere nuovi locali con un semplice “swipe“. Proprio come nelle app di incontri, gli utenti possono navigare tra i bar della loro città, scoprendo nuovi ambienti. In sostanza, la piattaforma vuole rompere la monotonia e la routine, aiutando i giovani ad uscire dalla loro “comfort zone”.

Per coinvolgere il pubblico italiano e far vivere un’esperienza diretta, Heineken ha in programma eventi live nelle città di Roma e Milano nei weekend del 9-10 e 16-17 maggio.

Heineken, Bar Dating come soluzione alle difficoltà sociali

Secondo quanto spiegato dalla marketing director di Heineken Italia, Michela Filippi, l’obiettivo è “offrire una soluzione per chi si sente bloccato nella propria bolla sociale e rendere più facile la scoperta di nuovi bar, senza rinunciare alla compagnia degli amici“.

Il quadro sociale in Italia, stando a quanto riportato dalla AdnKronos, mostrerebbe infatti l’insoddisfazione nella vita sociale di metà dei giovani. Tra i Millenials, ovvero i nati tra il 1981 e il 1996, la sensazione è ancora più marcata: circa il 20% dei giovani ritiene che manchi un elemento “eccitante” nelle serate.

E così le serate che finiscono per essere sempre meno entusiasmanti, sono confermate dai numeri che parlano chiaro: più di 7 giovani su 10 tendono a frequentare gli stessi locali, nonostante il desiderio di esplorare nuovi posti. Le motivazioni? Il 20% teme di scegliere un posto che potrebbe non piacere al gruppo, il 18% è scoraggiato dal cercare di mettere tutti d’accordo e il 15% si sente sopraffatto dalla quantità di opzioni disponibili.

Però emerge forte la voglia di migliorare la propria vita sociale. La generazione tra i 18 e i 34 anni ha familiarità con le app d’incontri e si stima che circa il 58% vorrebbe scoprire nuovi locali in modo simile. Con una metafora, c’è chi considera il legame con il proprio bar del cuore una “relazione aperta”: 4 giovani su 10 si ritengono fedeli al loro locale preferito, ma non ricacciano l’idea di esplorare nuovi posti.

Come ambassador di “Bar Dating” è stato scelto Tommaso Zorzi, influencer e conduttore televisivo, che con il suo spirito ironico e la sua capacità di connettersi con il pubblico giovanile, è risultato perfetto per un’iniziativa che punta a rompere gli schemi. Zorzi ha deciso di essere parte del progetto per invitare tutti a scoprire il lato più dinamico della socialità.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo