International Street Food 2025, la 13ª tappa a Roma

L'evento farà tappa a Roma dal 28 al 30 marzo in Piazza Caravaggio, offrendo un'esperienza gastronomica unica con specialità italiane e internazionali, birre artigianali e un mix perfetto di tradizione e innovazione

2 Min di lettura

L’International Street Food 2025 arriva anche nella Capitale. La più importante manifestazione dedicata al cibo di strada sul nostro territorio, è tornata con la sua nona edizione e, dopo Latina, farà tappa a Roma in occasione della sua tredicesima tappa.

L’evento, organizzato da Alfredo Orofino, presidente dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada (A.I.R.S.), rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo, italiano e non.

International Street Food 2025, cosa si mangerà a Roma? Le date e l’indirizzo

Tra le prelibatezze, nostrane ed internazionali, in programma appaiono delle specialità uniche nel loro genere. Tra queste, vi sono: hamburger di cinta senese; cucina argentina; panini con il polpo gourmet; fritture di pesce; cucina siciliana; cucina messicana; caciocavallo impiccato; porchetta di Ariccia. E ancora: bomboloni e ciambelle; tette della monaca; arrosticini abruzzesi. A completare questo autentico viaggio culinario, una selezione di birrifici artigianali provenienti da tutto il mondo offrirà birre perfettamente abbinate alle delizie presenti.

L’organizzatore, soprannominato Re dello Street Food, ha dichiarato che l’International Street Food 2025 non è solo un evento gastronomico, ma una celebrazione che unisce tradizione e innovazione per offrire un’esperienza memorabile a un pubblico sempre più ampio e di tutte le età.

Tra passato e futuro, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare una vasta gamma di manicaretti italiani ed internazionali nella Città Eterna da venerdì a domenica 30 marzo 2025 presso Piazza Caravaggio. Contemporaneamente, i cittadini di Porto San Giorgio e Perugia staranno assaporando, a loro volta, delle vivande prelibate da giovedì 27 fino al penultimo giorno del mese corrente.

  • Venerdì 28 marzo: dalle 18.00 alle 24.00.
  • Sabato 29 e domenica 30 marzo: dalle 12.00 alle 24.00.
Panino con il polpo e frittura
Panino con il polpo e frittura

Per cui, gli abitanti di Roma e, più in generale, del Bel Paese devono prepararsi a questa nuova avventura tutta da scoprire e gustare.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo