La quarta conferenza stampa di Sanremo 2025 si apre con una sorpresa inaspettata. Dopo i saluti di rito e la lettura degli ottimi riscontri Auditel sugli ascolti della terza puntata, che si è chiusa con il 59,8% di share, il conduttore e direttore artistico, Carlo Conti, si è scusato ed ha annunciato di dover lasciare la conferenza. Il motivo? Un incontro organizzato all’ultimo momento con Roberto Benigni, che questa sera salirà sul palco del Festival e aprirà la puntata delle cover, per poi fare un annuncio inedito.
“Per me è un grande onore iniziare con Roberto Benigni“, ha dichiarato Conti, sottolineando come da anni abbia cercato di avere l’attore e regista come ospite. Un sogno che quindi si avvera in questa 75esima edizione e che promette di portare divertimento ma anche tanta cultura sul palco di Sanremo. Sembrerebbe che l’attore parteciperà alla trasmissione senza cachet. Presente in conferenza stampa anche una piuttosto nervosa Geppi Cucciari, co-conduttrice della serata di stasera insieme al due volte vincitore di Sanremo, Mahmood.
Leggi Anche
“Ho un sguardo tra gioia, preoccupazione, ansia di non deludere me stessa e gli altri“, ha spiegato la comica, chiarendo inoltre di trovarsi in un momento in cui le manca la serenità. “Ognuno affronta le sfide in maniera diversa, ho un dissidio interiore con emozioni ingombranti“, ha spiegato, mostrando un lato di se stessa finora inedito al grande pubblico. Incalzata sulla quantità di spazio che ha intenzione di prendersi durante la diretta, la conduttrice ha spiegato di non “voler creare aspettative” e di essere consapevole che il ritmo di Carlo Conti dipenderà dalla scaletta.
Molto più a suo agio Mahmood, che ha cercato di scherzare con i giornalisti presenti in sala e di minimizzare un po’ la grande paura che accompagna il ruolo che ricoprirà stasera: “Io non potrò essere spontaneo altrimenti dirò cagate, ma sono esaltato e felice“.
Cosa è successo alla collana di Tony Effe?
Immancabile nel corso della conferenza stampa, la domanda su cosa sia effettivamente accaduto ieri sera poco prima dell’esibizione di Tony Effe. Il cantante, ospite al DopoFestival aveva infatti dichiarato di essere infuriato con la Rai, in quanto gli sarebbe stato vietato di salire sul palco con al collo una collana di Tiffany.
Interpellato su quanto accaduto, il direttore dell’Intrattenimento Prime Time di Rai, Marcello Ciannamea, ha spiegato che la decisione si è basata sulla norma, inserita sia nei contratti che nel regolamento, che prevede il divieto di associare all’artista in gara l’immagine di un brand, un marchio, un logo o prodotti terzi.
“Non potranno nemmeno usare o indossare oggetti con riferimenti pubblicitari, anche indirettamente“, ha spiegato Ciannamea. Alla domanda di una giornalista sui motivi che invece hanno permesso a Damiano David di salire sul palco con un collier di Gucci, il direttore ha risposto: “Alcuni sono più riconoscibili, bisogna apprezzare il comportamento Rai per evitare l’esibizione di marchi“.
Geppi Cucciari difende Katia Follesa
Geppi Cucciari è stata presa in contropiede da una domanda riguardante l’operato della sua collega, Katia Follesa, che ha co-condotto il Festival ieri sera. I giornalisti le hanno chiesto un opinione sullo sketch dell’“uomo perfetto“, andato in onda proprio ieri sera. La comica ha innanzitutto chiarito di non sentirsi a suo agio nel parlare di chi non è presente e di non voler in alcun modo “giudicare il lavoro di una mia amica e collega“.
Inoltre, Cucciari ha chiarito che le critiche esistono in ogni contesto e situazione e che domani sarà il suo turno di trovarsi sotto la lente di ingrandimento di chi vorrà giudicarla. “Le critiche sono normali in questo mestiere, ci sarà sempre un giudizio, ti diranno sempre che sei la più bella e che sei una cessa, bisogna trovare l’equilibrio“, ha concluso Cucciari.
Il futuro del vincitore delle nuove proposte
Settembre, il vincitore delle nuove proposte di Sanremo, è intervenuto in conferenza stampa con una certa emozione, confessando di non aver dormito la notte scorsa e di essere “contentissimo” dell’enorme successo raggiunti ieri sera. “Ho un immenso senso di gratitudine“, ha poi aggiunto, visibilmente toccato da tutte le esperienze vissute in questi giorni.
Sul suo futuro si è espresso Claudio Fasulo, vicedirettore Intrattenimento Prime Time di Rai, chiarendo che nonostante la sua vittoria è ancora incerto quale sarà il suo futuro. Infatti non è assicurato che questo possa effettivamente partecipare alla competizione del prossimo anno.
L’orgoglio per i dati Auditel
Fasulo ha commentato i dati registrati da Auditel in questa terza serata. Nonostante un leggero calo, forse fisiologico, rispetto alle altre due puntate, i vertici Rai si dicono “soddisfatti” dei risultati ottenuti da questo Festival.
Un grande successo è poi la consapevolezza di essere riusciti a riconquistare la parte più giovane della popolazione, che negli ultimi anni aveva iniziato a disinteressarsi alla kermesse. Fasulo ha quindi sottolineato come il 78% dello share sia composto proprio da giovani compresi tra i 15 e i 24 anni. Inoltre, nel corso della terza puntata, i picchi più alti di ascolti sono stati raggiunti nel corso delle esibizioni dei Duran Duran e di Massimo Ranieri. Nelle due precedenti puntate erano state invece le esibizioni di Giorgia e Willy Peyote.
Per questa sera, poi, l’aspettativa è massima. Fasulo ha infatti ricordato che saliranno sul palco ben 144 artisti, tra 39 che parteciperanno alla gara, 37 che sono giunti appositamente per permettere i duetti e altri 56 tra ballerini e conduttori.
© Riproduzione riservata