Una violenta esplosione si è verificata nella serata di ieri in una palazzina a due piani di Martiniana Po, un piccolo centro alle porte di Cuneo. Il boato ha terrorizzato la popolazione e i soccorsi sono immediatamente intervenuti per cercare di limitare i danni e spegnere velocemente l’incendio che ne era scaturito.
Sul posto sono giunte numerose squadre di vigili del fuoco, provenienti dalle vicine Alba, Barge, Saluzzo e Venasca e dal centro di Cuneo è stato inviato un mezzo specifico necessario a gestire queste complesse e pericolose situazioni. Purtroppo la deflagrazione ha provocato la morte, a causa delle ustioni troppo gravi, di un uomo di 57 anni disabile e il ferimento di altre nove persone.
Leggi Anche
Tra queste si contano anche una donna di 63 anni in gravi condizioni, trasportata con urgenza al Cto di Torino e una ragazzina di soli 15 anni, che però ha riportato solo traumi minori. L’esplosione, secondo quanto si apprende, ha comportato il crollo di parte dell’edificio interessato. Per questioni di sicurezza è stata disposta l’evacuazione di alcuni residenti delle palazzine e delle abitazioni vicini, che rischiavano di essere invase dal fumo proveniente dall’incendio.
Martiniana Po, cosa sappiamo dell’esplosione
I vigili del fuoco hanno avuto la possibilità di lavorare con il modulo Usar-Light e con il personale specializzato in scenari con macerie. Inoltre, sono giunti sul posto anche gli esperti del Sapr (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto), che sono addestrati ad operare attraverso le ricognizioni con droni.
Le immagini che provengono dal luogo dell’incidente mostrano una palazzina distrutta, con macerie che invadono il circondario e squadre dei vigili del fuoco al lavoro per cercare di riportare la situazione in sicurezza il più velocemente possibile.
Ora, si cerca di ricostruire la dinamica di quanto avvenuto, per comprendere come possa essersi verificata un’ipotesi simile. Inizia già a frasi strada l’ipotesi della fuga di gas, mormorata soprattutto tra i residenti del luogo, ma al momento non si hanno certezze. Spetterà alle autorità competenti fare luce sulla tragedia e chiarire i motivi che hanno provocato la brutale esplosione.
++Articolo in aggiornamento++
© Riproduzione riservata