Australia, infermieri pubblicano video shock: “Uccideremo pazienti ebrei”

Video shock in Australia: due infermieri hanno minacciato di voler uccidere dei pazienti ebrei. Immediato l'intervento del mondo della politica con i responsabili che sono stati subito sospesi

2 Min di lettura

In Australia sta diventando virale su TikTok un video shock dove due infermieri hanno minacciato di uccidere pazienti ebrei. Il grave fatto è avvenuto nell’Ospedale di Bankstown a Sydney ed immediata è stata la presa di posizione dei vertici politici. Tempestivo l’intervento del ministro della Salute che ha sospeso i responsabili del video incriminato. Nel frattempo sono arrivate le scuse alla comunità ebraica per il grave episodio di discriminazione.

La reazione della politica australiana

Dure le reazioni da parte del mondo della politica che non risparmia pesanti parole nei confronti dei due infermieri. Sulla vicenda è intervenuto il primo ministro dell’Australia, Anthony Albanese, che ha definito l’episodio “ripugnante e vergognoso“. Netta anche la reazione del ministro della Salute, Mark Butler, che ha dichiarato che i responsabili video incriminato sono stati sospesi immediatamente. Sul caso ha voluto esprimere la proprio opinione anche Tony Burke, ministro degli Affari Interni, che ha bollato il video come “vile e agghiacciante”.

Secondo quanto appreso dai media australiani i due infermieri sono stati identificati e corrispondono al nome di Ahmad Rashad Nadir e Sarah Abu Ledbdeh. Di conseguenza sono scattati i primi provvedimenti nei confronti dei responsabili del video shock.

Australia, le parole del ministro della salute del Nuovo Galles del Sud

Sulla vicenda è stata aperta un’indagine di cui si sta occupando la Polizia. A rivelarlo è il ministro della Salute del Nuovo Galles del Sud, Ryan Park, che si è detto preoccupato della natura del video. Nel corso del suo intervento ha voluto sottolineare la gravità del fatto evidenziando come i due infermieri, con indosso il camice, abbiano fatto il video invece di prendersi cura dei pazienti.

Nel corso di una conferenza stampa il ministro ha voluto esprimere le più sincere scuse alla comunità ebraica. Inoltre ha voluto rassicurare tutti affermando che le cure negli ospedali continueranno ad essere di primo livello.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo