Mondiali di Sci, Italia d’oro nel parallelo a squadre miste

Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Alex Vinatzer e Filippo Della Vite a Saalbach battono la Svizzera di 45 secondi : “Abbiamo tenuto duro e alla fine siamo qui”

4 Min di lettura

E’ subito medaglia d’oro per l’Italia ai Mondiali di sci alpino di Saalbach, dove ha registrato un risultato storico, ottenuto dai quattro giovani atleti sulle nevi austriache nel parallelo misto a squadre. E’ merito in particolare del 25.43 della 18enne Giorgia Collomb e del 24.48 di Alex Vinatzer

Complessivamente, il tempo italiano di 49.91 ha battuto di 45 secondi gli svizzeri. La sfida si è conclusa 2-2 per le due squadre che hanno conquistato i primi posti del podio. La Svezia invece ha guadagnato il bronzo battendo gli Stati Uniti con un 3-1.

Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Alex Vinatzer e Filippo Della Vite hanno disputato un’ottima gara, vincendo dapprima contro Ucraina, Francia e Svezia per poi battere la Svizzera nel finale.

Giorgia Collomb e di Alex Vinatzer sono stati decisivi per l’oro italiano in questi Mondiali di sci. Della Mea e Della Vite erano stati superati invece da Luca Aerni e Delphine Darbellay. Nonostante ciò i primi due giovani sono riusciti a superare gli sfidanti della seconda squadra qualificata, aggiudicandosi il podio nel tempo complessivo. In particolare, per Collomb era il primo mondiale in carriera, a seguito del suo esordio in Coppa del Mondo a novembre. Ha solo 18 anni la giovane atleta originaria della Valle d’Aosta, classe 2006, che si è rivelata una protagonista della gara, superando l’elvetica Wendy Holdener. 

Mondiali di sci, miglior risultato nel parallelo misto a squadre

Per gli azzurri questa è la 78esima medaglia ai Mondiali di sci e il 25° titolo iridato della storia. Ma il risultato di Saalbach è senza alcuna ombra di dubbio il migliore in assoluto nella Coppa del Mondo. Si ricorda l’ultima vittoria del 2019 nella specialità, quando l’Italia era salita sul podio, conquistando il terzo posto ad Are in Svezia, con Vinatzer, Maurberger, Della Mea e Curtoni. 

I festeggiamenti nell’attesa di Cortina 2026

I quattro atleti gioiosi per la vittoria, hanno esultato sul podio cantando l’Inno d’Italia ed infine l’urlo orgoglioso di Filippo della Vite: “Stavolta viva l’Italia!”. I giovani hanno dichiarato di essere pronti per le Olimpiadi di Cortina 2026, definendole come l’evento più importante della loro vita, per cui hanno “dimostrato di esserci e vogliamo festeggiare ancora”. 

 “Devo ancora realizzare tutto questo. Solo l’altro giorno ci siamo allenati e ci sentivamo veloci” ha detto ancora, con un sorriso smagliante la 18enne Collomb, aggiungendo con onestà di aver fatto “un po’ fatica ad adattarmi al cancelletto ma poi ho dato il mio massimo”.

Gli atleti, euforici, hanno dichiarato di aver dato del loro meglio nella gara e di non aspettarsi un tale risultato, con Lara della Mea che entusiasta ha descritto la fraterna carica reciproca tra i componenti di un “ottimo team“. “E’ stato incredibile essere medaglia d’oro, – continua della Mea – non ce l’aspettavamo ma abbiamo dato davvero tutto“. 

Infine, Alex Vinatzer ai microfoni di Rai Sport ha sottolineato l’aiuto e il supporto reciproco della squadra, ma di non aspettarsi di vincere l’oro. “Abbiamo tenuto duro e alla fine siamo qui“, conclude orgoglioso l’atleta.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo