Come ogni mercoledì, Papa Francesco si è recato nell’aula Paolo VI per la lettura della catechesi. Al suo arrivo, il Pontefice ha immediatamente commissionato ad un suo collaboratore la lettura dl giorno, scusandosi con i presenti e comunicando di avere un nuovo raffreddore, che gli avrebbe impedito di di svolgere la liturgia.
Il Papa si è mosso in sedia a rotelle, al posto di fare ingresso in piedi sorreggendosi sul bastone, e ha poi dichiarato: “Voglio chiedere scusa perché con questo forte raffreddore è difficile per me parlare. Per questo ho chiesto a mio fratello di leggere la Catechesi. La leggerà meglio di me“. Quindi, il discorso è stato pronunciato da don Pierluigi Giroli, officiale della Segreteria di Stato.
Leggi Anche
Nonostante le sue precarie condizioni di salute, il Pontefice ha recitato la preghiera dei fedeli in spagnolo, esortando i presenti alla “memoria, misericordia e speranza” e invitando alla gratitudine “per le grandi cose che Egli ha compiuto nella nostra vita“.
Lo scorso anno: un inverno segnato da raffreddori
Lo scorso anno, la stagione invernale per Papa Francesco era stata segnata da raffreddori e bronchiti. Il Santo Padre aveva infatti rinunciato a leggere un discorso in occasione dell’udienza ai rabbini europei ed era stata la sala stampa vaticana ad annunciare l’influenza di Bergoglio.
Anche a dicembre passato il Papa si era ammalato e per questa ragione aveva deciso di recitare l’Angelus nella cappella di Casa Santa Marta. Questa stagione si auspicava potesse essere migliore della scorsa, ma purtroppo ancora una volta il Pontefice si trova a dover combattere un nuovo raffreddore che le impedisce di leggere la catechesi del mercoledì.
Le condizioni del Papa nell’ultimo periodo
Le condizioni di salute generali di Bergoglio non sono state ottimali in questo ultimo periodo. Si ricorda che solo pochi giorni fa aveva rischiato di cadere, vacillando a causa della rottura del suo bastone. Il Papa in quell’occasione era stato aiutato immediatamente e aveva proseguito la sua visita in sedia a rotelle. Ma ancor prima di questo episodio, era anche stato vittima di un incidente domestico, che gli aveva provocato una contusione all’avambraccio destro, ma nessuna frattura. Si spera dunque in migliori condizioni del Pontefice per la stagione a venire.
© Riproduzione riservata