Ciampino, incendio blocca i voli in partenza e atterraggio: si ipotizza il dolo

Come riportato da una nota dell’Enav, l'incendio si è verificato in un locale vicino alla torre di controllo. I problemi principali sono stati causati dal fumo scaturito dalle fiamme

3 Min di lettura

Mattinata di grande agitazione nell’aeroporto di Ciampino, dove sono stati sospesi atterraggi e decolli. A provocare il disagio è stato un incendio divampato nella torre di controllo con il personale fatto allontanare immediatamente. Subito scattate le prime indagini per far luce sulle cause che hanno bloccato il traffico aereo.

Secondo quanto si apprende, il rogo sarebbe di natura dolosa. Un cittadino georgiano, giunto in Italia da qualche giorno, sarebbe sospettato di aver appiccato le fiamme. L’uomo, non conosciuto dalle forze dell’ordine, è stato bloccato e sono in corso gli approfondimenti della polizia. Il rogo è stato prontamente spento dall’intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco, giunti in supporto a quelle già presenti sul luogo dell’incidente.

Ciampino, la nota dell’Enav

A rendere conto di quanto sia accaduto è stata l’Enav che ha spiegato come il traffico aereo riprenderà normalmente una volta che il fumo si sarà disperso del tutto. Le strumentazioni sembra che non abbiano avuto nessun danno e, come spiegato dall’Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo, sono scattate immediatamente le indagini da parte delle forze dell’ordine, per comprendere le cause del rogo.

La ricostruzione degli eventi

Il locale dove sarebbero divampate le fiamme si trova alla base della torre di controllo ed essendo fortunatamente chiuso il fuoco non è fuoriuscito. Le problematiche principali riguardano il fumo sprigionati dalle fiamme, che si sarebbe diffuso fino a raggiungere la sala operativa. In essa si trovavano quattro controllori di volo, i quali sono stati tutti evacuati. Inoltre, un volo è stato dirottato a Fiumicino e due voli sono stati rimandati. A seguito di questi provvedimenti sono partite le prime indagini.

L’intervento dei vigili del fuoco

A prestare immediatamente soccorso sono stati i vigili del fuoco e, per agevolarne l’intervento, sono stati deviati gli autobus delle linee 520 e 720. I soccorritori, aiutati anche da altre squadre di pompieri, precauzionalmente hanno evacuato l’intero edificio in attesa che la situazione torni sotto controllo.

L’incendio nel giorno di un altro sciopero

Giornata quindi complicata per il trasporto aereo, che proprio oggi vede in atto anche lo sciopero nazionale del personale delle aziende handling associate ad Assohandlers. Lo sciopero della durata di 24 ore interessa proprio l’aeroporto di Ciampino, oltre ad altri scali nazionali, sommando quindi i disagi dello stop al lavoro a quelli provocati dall’incendio avvenuto in una mattinata. Possibili quindi altre ripercussioni, con l’Enac che ha comunque garantito delle fasce protette dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, in cui i voli saranno regolari.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo