Ennesimo dramma quello che si è consumato in Australia, dove una giovane ragazza ha perso la vita per l’attacco di uno squalo. L’episodio è avvenuto nel Queensland, meta rinomata per gli appassionati di surf, la cui zona tuttavia è segnalata per la presenza costante di squali. A stupire però è la ricostruzione dell’episodio.
La 17enne, infatti, è stata morsa in maniera letale dallo squalo a 100 metri da Woorim Beach, a nord di Brisbane. Questa località aveva adottato negli anni delle misure di protezione contro gli squali, per evitare proprio questi spiacevoli episodi. I provvedimenti però non sono riusciti ad evitare la tragedia odierna. Ad intervenire sul posto sono stati i paramedici del Queensland Ambulance Service, i quali hanno constatato le diverse ferite della giovane vittima.
Leggi Anche
Australia, l’ultimo attacco nella zona risaliva al 2006
Quello avvenuto oggi non è un caso isolato. Si tratta infatti del secondo episodio mortale causato da uno squalo nel mare australiano, dopo che il surfista Lance Appleby, al largo delle coste dell’Australia meridionale, perse la vita il 2 gennaio per un analogo incidente. Mentre risale al 2006 l’ultimo attacco mortale nella Greater Brisbane Area, quando la 21enne Sarah Whiley fu uccisa dopo il morso di uno squalo. Nonostante questi episodi ripetuti, il governo australiano ha cercato di non far cadere nel panico la popolazione, affermando come gli attacchi degli squali del Queensland siano rari e la maggior parte di essi non siano un pericolo per l’essere umano.
In Queensland protagonista di un attacco di uno squalo anche un ragazzo italiano
L’episodio odierno ha poi richiamato alla mente quello di Matteo Mariotti, studente italiano che fu al centro delle cronache per una vicenda molto simile. Infatti, il 20enne, originario di Parma, fu aggredito da uno squalo mentre stava facendo un bagno e perse una gamba. Anche il giovane si trovava nella zona del Queensland in Australia. Si tratta, quindi, di due episodi a distanza di pochi anni, avvenuti nello stesso stato dell’Australia nord-orientale.
© Riproduzione riservata