Su Instagram Isabella Rossellini ha commentato la sua nomination agli Oscar, la prima della sua carriera. In un lungo post ha ripercorso la strada fatta per arrivare a questo importante traguardo ed è felice che, dopo tutti questi anni di sodo lavoro, possa concorrere per un importante riconoscimento.
L’attrice è stata candidata come migliore attrice non protagonista per Conclave. Dovrà avere la meglio su Ariana Grande, Monica Barbaro, Felicity Jones e Zoe Saldana: la competizione è difficile, ma l’Italia già è pronta a tifare la propria conterranea.
Leggi Anche
Isabella Rossellini: “Sono sempre stata la figlia di…”
Nel lungo post la Rossellini si è anche tolta qualche sassolino dalla scarpa. Il suo background è molto pesante, essendo la figlia del regista Roberto Rossellini e dell’attrice Ingrid Bergman. Per lei la scalata verso il successo forse, psicologicamente, è stata più dura: ha dovuto lottare contro molti pregiudizi e dimostrare di avere anche lei un talento.
“Quando ero giovane sono sempre stata identificata come la figlia di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini . Invecchiando , questo non succede spesso e mi manca soprattutto oggi . Vorrei che i miei genitori fossero vivi per festeggiare con me questo grande onore“, ha scritto l’attrice. Poi ha fatto una dedica speciale al regista David Lynch, recentemente scomparso.
La Rossellini ha ammesso che questo vissuto è ciò che l’ha portata fin qui: a concorrere per gli Oscar. “È il mio passato , tutto ciò che ho in me che ho portato alla mia interpretazione di sorella Agnes nel film ‘Conclave’ lavorando sotto la chiara e tagliente regia di Edward Berger , il suo incredibile cast e la sua troupe , soprattutto l’ineguagliabile Ralph Fiennes . Grazie all’Accademia . Sono molto commosso“, ha concluso l’attrice.
Il 2 marzo ci sarà l’attesissima cerimonia a Los Angeles, Isabella Rossellini è l’unica candidata italiana, dato che nessun film è riuscito ad entrare nella cinquina: l’Italia è pronta a fare il tifo per lei.
© Riproduzione riservata