Da Milano a Palermo, il Capodanno in piazza da non perdere

Se Piazza del Duomo non ospiterà un mega palco e Roma fatica ancora a trovare gli artisti da far esibire il 31 dicembre, molte altre città italiane hanno già le idee chiare su come intrattenere il loro pubblico. Da Biagio Antonacci a Mr. Rain sono numerosi gli artisti che si esibiranno sui palchi d'Italia aspettando l'inizio del 2025

6 Min di lettura

Manca meno di una settimana al 31 dicembre, e per tutti i ritardatari che ancora non hanno ben chiaro in che modo festeggiare la chiusura del 2024 e l’inizio del 2025 giungono in soccorso le numerose iniziative delle grandi città italiane. Come ogni anno, le piazze d’Italia hanno chiamato a rapporto i grandi nomi della scena musicale del Paese per intrattenere gli italiani in questo giorno di festa.

Per chi, quindi, noncurante del freddo, è pronto a passare all’aperto questo Capodanno, sono numerose le mete tra cui scegliere. Se a Roma la situazione non è ancora chiara, a causa del ritiro degli artisti chiamati dal Campidoglio dopo l’invito a ritirarsi a Tony Effe, nelle altre città del Paese continuano i preparativi per l’ultimo dell’anno. Da Milano a Palermo, passando per i grandi centri urbani della Penisola, la musica sarà la vera protagonista di questo ultimo giorno dell’anno, anche per coloro che, a pochi giorni dal suo arrivo, non hanno ancora le idee ben chiare.

Milano, i festeggiamenti sui Navigli e le serate in discoteca

La città emblema della Movida italiana, Milano, non delude i cittadini e i turisti, grazie alle numerose iniziative che sono previste per il 31 dicembre. Anche quest’anno, però, la piazza del Duomo non ospiterà nessun palco per il classico concertone, a causa di questioni di bilancio che hanno spinto il sindaco Beppe Sala ad annullare l’iniziativa. Immancabili, però, i festeggiamenti ai Navigli, tra i numerosi locali e lo scenario spettacolare offerto dai canali della città.

Da non trascurare, le serate offerte dalle grandi discoteche della città, tra cui l’Alcatraz, con la serata Alcatraz Circus, i Magazzini Generali che propongono una Cena Royal Buffet e The Club e 55 Milano che offriranno cenone e Dj set.

Firenze, tutti i Capodanno in piazza del capoluogo fiorentino

Firenze, come tutti gli anni, propone diverse possibilità di festeggiamento, per garantire a tutti la possibilità di divertirsi. Nello specifico saranno sei le piazze interessate dai concertoni, ciascuno con musica e artisti differenti. I luoghi principali in cui recarsi sono Piazza della Signoria, in compagnia di Mr. Rain, Giovanni Caccamo, i Bowland e molto altro, Piazza San Giovanni, con l’evento Cori Gospel, con protagonisti The Pilgrims e Lara Johnson % the Black Vocies“, Piazza SS. Annunziata, dove invece è previsto un evento immersivo che unisce la musica del jazzista Nino Buoncuore e il quartetto del sassofonista Max Ionata.

Roma, Capodanno in centro o al Cinecittà World

Una classica alternativa al concertone di fine anno della Capitale è rappresentata dalla possibilità di festeggiare il Capodanno immersi tra i più bei monumenti d’Italia, nel mezzo dei fori Imperiali, davanti al Colosseo o sul Lungo Tevere. Per chi, invece, preferisce un brivido in più e una serata particolare ed eclettica, il parco divertimenti Cinecittà World ha organizzato un evento adatto a tutte le età.

Christmas on Ice è il tema scelto per lo spettacolo di quest’anno, accompagnato da eventi per i più piccini, tra cui la cena a tema Hotel Transilvania, che promette di divertire intere famiglie. Sarà inoltre possibile scegliere tra 6 diversi cenoni a tema, tra cui Charleston, Roma o Saloon, che permetteranno a tutti di arrivare al nuovo anno con lo stomaco pieno! Seguirà poi una notte costellata di musica e balli, grazie alle 4 discoteche e gli spettacoli dal vivo che saranno organizzati all’interno del parco.

Napoli, immancabile il concertone in Piazza Plebiscito

Il capodanno a Napoli, quest’anno, sarà all’insegna del ricordo di un grande nome della musica partenopea. Il concertone di Piazza del Plebiscito sarà infatti dedicato a Pino Daniele, in vista del decimo anniversario dalla scomparsa dell’artista. Saliranno sul mega palco della piazza napoletana grandi nomi della musica italiana, tra cui James Senese, Raiz, Loredana Bertè e Sal Da Vinci. I festeggiamenti proseguiranno poi sul Lungomare di via Partenope, dove si svolgerà il Dj set con Deborah De Luca e Riva Starr.

Palermo, Biagio Antonacci a Piazza Castelnuovo

Uno degli eventi per la fine dell’anno che si preannuncia imperdibile è il concertone di Biagio Antonacci in piazza Castelnuovo a Palermo. Uno spettacolo dal titolo “Tutti a Palermo“, che si preannuncia carico di emozioni e soprattutto di intrattenimento. Dopo ben 25 anni, infatti, il cantante tornerà ad esibirsi nel capoluogo siciliano insieme alla sua band, interpretando gran parte dei suoi migliori capolavori ma anche nuovi brani estratti dall’album “L’inizio“.

A seguito del concerto, la serata continuerà con il dj set di Paoletta, che farà ballare il pubblico sulle note delle canzoni del momento ma anche su quelle del passato. Il tutto sarà accompagnato da fuochi d’artificio e spettacoli di luce mozzafiato.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo